•  

  • Sportello EURES - Portale per un futuro Europeo

    REGIONE BASILICATA
    POLITICHE DI SVILUPPO,
    LAVORO, FORMAZIONE E RICERCA
    UFFICIO POLITICHE DEL LAVORO

  •  
  • Sezioni

    • Home

    • Che cos'è lo sportello EURES

    • Manifestazioni ed Eventi

    • Referenti C.P.I.

    • Eures per i Candidati

    • Eures per i Datori di Lavoro

    • Offerte di Lavoro

    • Apprendimento

    • Living and Working

    • Galleria video

    • Galleria immagini

    • Rassegna stampa

    • Link Utili

  • forum adozioni bielorussia

    08-04-2003: Amina … Le autorità di tutela e custodia accertano se il minore acconsente o meno all’adozione. I ragazzi, orfani e alcuni affetti da patologie psico-fisiche, in Italia per le vacanze di natale, erano sicuri di essere prossimi all’adozione ma hanno visto le loro pratiche respinte Home / Forum / Beb è / Enti autorizzati ... Ogni paese estero ha le sue leggi e consuetudini per le adozioni internazionali, la preferenza puo' andare ad un paese piuttosto che ad un altro anche in base a questi parmetri: paese ratifica dell'Aia , paese non ratificante, paese solo aderente Adozioni internazionali in Bielorussia, Brasile, Cile, Colombia, Federazione Russa, Haiti. commissioneadozioni.internazionali@governo.it Entro un mese, prosegue l’art. Adozioni maggiorenni stranieri. 17 del Regolamento per le adozioni, devono essere debitamente certificati o attestati da un notaio, tradotti a cura dell’ente autorizzato e legalizzati e apostillati a cura della coppia secondo le procedure necessarie, e le firme degli aspiranti genitori adottivi devono essere autenticate.L’Ambasciata italiana in Bielorussia, ricevuta la documentazione degli aspiranti genitori adottivi, ne conferma la correttezza con riguardo alla redazione e legalizzazione entro un mese dalla ricezione emettendo ricevuta di registrazione, e la trasmette, per il tramite del Ministero degli Affari esteri, all’Autorità centrale. 15-05-2003: Inaugurato il nuovo FORUM sulle adozioni. Post adozione 3 relazioni annuali + triennali fino ai 18 anni. ITALY BELARUS FOR CHILDREN - COMITATO SPONTANEO FAMIGLIE ITALIANE PER I BAMBINI BIELORUSSI - LA VOCE LIBERA DELLE FAMIGLIE have 6,983 posts, 340 topics, 264 members, 121,209 total visits, 13 monthly visits, 7,511º in Top Forum dell'adozione internazionale S.P.A.I. 14 Luglio 2017 Cari amici del forum, vi invito a fare una riflessione seria per quando saremo chiamati a eleggere il nuovo parlamento. Si prega di utilizzare esclusivamente l’indirizzo lineacai@governo.it. L a Repubblica di Belarus ha istituito r elazioni diplomatiche con la Repubblica Italiana nell'aprile del 1992, durante la prima visita ufficiale in Italia della delegazione governativa bielorussa guidata dal Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica di Belarus Kebich V.F. Tale autorizzazione deve essere allegata a ogni pratica di adozione (art. 13 del Protocollo di collaborazione).In seguito, gli enti autorizzati chiedono alla CAI l’autorizzazione scritta al proseguimento della procedura di adozione. Bielorussia: bene le adozioni! Tale documentazione riporta anche la dichiarazione del Presidente dell’ente autorizzato circa la sussistenza di alcuni requisiti relativi agli aspiranti genitori adottivi. Mi piace: 1849. sito: www.adozionibielorussia.org email:info@adozionibielorussia.org Il CNA invia alla CAI, per il tramite degli enti autorizzati, il certificato relativo ad ogni singolo minore, con il quale attesta che questi è inserito nell’elenco suddetto, e il nominativo della coppia aspirante all’adozione. L’articolo successivo del Protocollo prevede che, giunto in Italia, il minore mantenga la cittadinanza bielorussa e debba essere registrato presso l’Ambasciata entro trenta giorni dal suo ingresso in Italia, sotto il controllo degli enti autorizzati.La CAI incarica gli enti autorizzati di seguire la fase della post-adozione. Eventuali comunicazioni ad altri indirizzi di posta elettronica non saranno prese in visione. Il NAAA Onlus (Network Aiuto Assistenza Accoglienza Onlus) è un'associazione che opera nell'ambito dell'adozione internazionale su tutto il territorio nazionale italiano. L’articolo successivo prevede che coloro che abbiano avuto presso di sé un minore nell’ambito dei progetti di soggiorni terapeutici possono rivolgere una richiesta scritta, attraverso l’ente autorizzato, all’organizzazione presso cui risiede il minore affinché questi sia inserito nell’elenco dei minori adottabili. 12 del Regolamento per le adozioni. un ente autorizzato, che avvia la procedura di adozione nel rispetto delle scadenze temporali previste dalla normativa; gli adottanti, su invito del CNA, si recano per un primo soggiorno – di 4 o 5 giorni – in Bielorussia, nel corso del quale svolgono i colloqui con gli Organi di tutela e curatela del luogo di residenza del minore e con il CNA; dopo le verifiche della documentazione, gli adottanti si recano in Bielorussia per un secondo soggiorno – la cui durata può variare dai 10 ai 15 giorni – per la pronuncia della sentenza di adozione da parte del Tribunale; giunto in Italia, il minore deve essere registrato presso l’Ambasciata bielorussa; l’ente autorizzato segue la fase della post-adozione e trasmette in Bielorussia le relazioni concernenti l’integrazione del minore, che devono essere redatte con cadenza annuale nei primi cinque anni successivi all’adozione e comunque fino al compimento dei diciotto anni di età del minore. Per coloro che hanno compiuto dieci anni il certificato dà conto anche del loro consenso (art. Via Petrarca 20 – 61122 Pesaro Cod. Autorità competente per le adozioni internazionali Centro Nazionale per le Adozioni (CNA)Ministero dell’Istruzione della Repubblica di BielorussiaPlatonova Street, 22 – 220071 MinskE-mail: child@edu.by, Ambasciata d’Italia in BielorussiaUlitza Rakovskaya, 16b – 220004 MinskTel: +375 17 2202969/2001 Fax: +375 17 3062037 Actions E-mail: ambasciata.minsk@esteri.it PEC: amb.minsk@cert.esteri.it Website: Ambasciata d’Italia in Bielorussia, Ambasciata della Bielorussia in Italia Via delle Alpi Apuane, 16 00141, RomaTel: +39 06 8208141, +39 06 82081430Fax: +39 06 82002309E-mail: italy@mfa.gov.by Website: Ambasciata della Bielorussia in Italia. Adozioni internazionali: Grande (M5s), serve sforzo per tutelare bimbi bielorussi Egitto: Covid, a partire da oggi nuovi orari di apertura di negozi e bar Bielorussia: Stoltenberg, sta al … Claudio Cava. Termometropolitico, forum di discussione sulla politica nazionale e internazionale, di cultura, attualità e società. Ratifica/Accessione alla Convenzione Aja:Il Paese ha ratificato la Convenzione dell’Aja n. 33 del 29 maggio 1993 sulla protezione dei minori e la cooperazione in materia di adozione internazionale il 17 luglio 2003 e il 1° novembre 2003 è entrata in vigore. Il nostro intento è quello di fornire un aiuto sincero e professionale alle famiglie impegnate in pratiche e progetti di adozione internazionale. Come precisato dagli artt. Pubblicato 3 Gennaio 2013 | Da Redazione. 14 Luglio 2017 Cari amici del forum, vi invito a fare una riflessione seria per quando saremo chiamati a eleggere il nuovo parlamento. adozioni internazionali costi S.P.A.I. Se i minori da adottare non hanno genitori e sono stati posti sotto tutela o custodia, i tutori o custodi devono dare il loro consenso scritto; e se i minori sono stati collocati in strutture statali per minori, l’amministratore della struttura deve dare il suo consenso. La Commissione ha adempiuto da tempo e d’intesa con l’Ambasciata di Bielorussia in Italia ad ogni suo compito e chiede a tutti, soprattutto a coloro che operano consapevolmente nel campo delle adozioni, comportamenti consapevoli e responsabili, che evitino espressioni di incredulità e valutazioni di inaffidabilità da parte delle Autorità bielorusse rispetto ai comportamenti degli enti italiani. 24 e 25 del Protocollo di collaborazione, la CAI si impegna ad agevolare tale collaborazione e, su richiesta del Ministero dell’Istruzione bielorusso o del CNA, collabora per l’ottenimento delle informazioni sulla vita e sulla sistemazione dei minori adottati, ancorché divenuti maggiorenni.Laddove emergano criticità nelle condizioni di inserimento del minore nella famiglia adottiva, altri fattori negativi, o nel caso di decadenza o limitazione della responsabilità genitoriale degli adottanti, la CAI ne informa il Ministero dell’Istruzione, il CNA e l’Ambasciata bielorussa e indica loro i provvedimenti adottati al fine di tutelare i diritti e i legittimi interessi del minore, tenendoli aggiornati sull’andamento e sui risultati delle indagini (art. Il Comitato teme che la legislazione in materia di adozione non tenga sufficientemente conto dell’interesse superiore del minore e della necessità di ottenere il consenso informato dei suoi genitori biologici o dei suoi tutori.48. persone con alcolismo cronico, tossicodipendenza, problemi abuso di sostanze; persone che per motivi di salute non possono essere genitori adottivi, in base ad un elenco di malattie stabilito dal Ministero della Sanità bielorusso; persone dichiarate decadute dalla responsabilità genitoriale; ex genitori adottivi, se l’adozione è stata loro revocata a causa della non ottemperanza dei doveri di genitore adottivo; persone esonerate dai doveri di tutore o custode per l’inadeguato adempimento dei doveri loro assegnati; persone condannate per reati dolosi, nonché persone condannate per reati particolarmente gravi contro la persona; persone i cui figli si sono trovati ad avere bisogno di protezione dello Stato a causa del mancato o cattivo esercizio delle responsabilità genitoriali di educazione e mantenimento dei figli; persone prive di una residenza permanente, nonché di un’abitazione che soddisfi i requisiti sanitari e tecnici stabiliti; persone che, al momento dell’adozione, non hanno un reddito che garantisca il salario di sussistenza per il figlio adottivo, stabilito nel territorio della Repubblica di Bielorussia; coniugi, uno dei quali sia stato dichiarato incapace dal tribunale o sia stato giudicato gravemente incapace. L’importo è da versarsi in 2 tranche (€500,00 prima della partenza nel paese straniero, ed € 500,00 ad un anno dall’ingresso del minore). Il ruolo di genere, la condizione femminile e i diritti delle donne in Bielorussia si sono evoluti nel corso della storia bielorussa, in modo particolare da quando il concetto di pari diritti per le donne è stato sviluppato e dimostrato nel tardo XVI secolo. La domanda presso il tribunale per i minorenni competente per indirizzo di residenza. Messaggi OFF LINE. Si adottano misure per incoraggiare l’adozione, dando preferenza alle famiglie bielorusse. Nel caso in cui la decisione del Ministero della Pubblica Istruzione sia positiva, il CNA informa la missione diplomatica o consolare della Bielorussia circa la possibilità di ricevere i documenti per l’adozione internazionale del minore.Il Protocollo di collaborazione tra la CAI e l’Autorità centrale bielorussa prevede, inoltre, all’art. L'adozione internazionale in Bielorussia passa per le vacanze pre-adottive. 19, eventuali modifiche nella legislazione della Bielorussia o dell’Italia devono essere comunicate tra le Parti al fine di evitare eventuali ostacoli nel corso del processo di adozione.L’art. Post: 6.803. Rimborsi adozioni.Cari amici del forum ricordiamocelo per quando saremo chiamati ad eleggere il nuovo Parlamento. Ma esiste l’adozione e non esiste motivo per ritenere l’adozione maggiorenni come tale, istituzione lesiva dell’ordine pubblico nella Repubblica di Bielorussia. Presenta 4971 articoli relativi a: Bielorussia ; Data dell'ultima notizia: 10 ore fa ; Titolo dell'ultima news: Super freddo nel Nord Europa: -20°C Helsinki, -17°C a Minsk, … Quando la CAI rileva un pregiudizio per il minore adottato deve adottare provvedimenti tempestivi ed esaurienti per la sua tutela, inclusi l’assistenza psicologica e/o medica se necessario. Le relazioni devono essere presentate con cadenza annuale nei primi cinque anni successivi all’adozione, e comunque fino al compimento dei diciotto anni di età del minore, e devono essere accompagnate da almeno due fotografie del minore.L’Ambasciata bielorussa in Italia esercita, in collaborazione con il CNA, la facoltà di valutare le condizioni di vita ed educazione dei minori adottati. 14 del Protocollo di collaborazione). Adozioni internazionali da Bielorussia bloccate per ritardi burocratici. * Si tratta dei requisiti previsti dalla normativa della Bielorussia, che sono validi per le coppie adottive italiane solo qualora non contrastino con i requisiti previsti dalla normativa italiana. Appello dell’Aipa per un’azione immediata del Governo con le autorità bielorusse. In casi eccezionali è possibile una deroga a tale regola – motivata caso per caso dalla CAI contestualmente alla presentazione dell’elenco degli aspiranti all’adozione di minori bielorussi– se il limite massimo della differenza d’età di quarantacinque anni sussiste solo per uno dei due coniugi: in tal caso, il limite può essere superato dall’altro coniuge per non più di dieci anni.Nel caso in cui il minore abbia compiuto dieci anni è necessario il suo consenso all’adozione (ciò si ricava dall’art. 428 likes. Il Comitato raccomanda che, in tutti i casi di adozione, lo Stato Parte garantisca che l’interesse superiore del minore sia di primaria importanza e che i genitori o i tutori abbiano dato il loro consenso informato all’adozione. In seguito deve essere presentata al CNA una relazione scritta sul caso e la proposta di includere o meno il minore nell’elenco dei minori ammessi all’adozione internazionale. Utente Senior. La Commissione ha ricevuto delle Autorità della Bielorussia la lista dei minori adottabili già approvata dalle Autorità della Bielorussia e l’ha trasmessa ai singoli enti interessati. Operatività dell'ente Sì, dal 1999 a tutt'oggi. Bulgaria: € 800,00 n° 4 relazioni. 09-04-2003: Adozioni Internazionali, le Tabelle definitive dei costi. Lo sblocco delle adozioni dalla Bielorussia, congelate da diversi anni, è stato annunciato dal Ministro degli Esteri, Federica Mogherini. il lunedì e il venerdì dalle 10:00 alle 12:00 Appello dell’Aipa per un’azione immediata del Governo con le autorità bielorusse. Il consenso del minore è soggetto a verifica da parte delle autorità consolari bielorusse o del tribunale che rilascia la relativa decisione.257. Intercorsa adozione: In Bielorussia non esiste l’adozione maggiorenni, come non esistono i numerosi distinguo classici italiani sulle tipologie di figlio e di adozioni. Bielorussia: bene le adozioni! commissioneadozioni.internazionali@governo.it G. Adozione252. La segretezza dell’adozione è protetta dalla legge. Step della procedura per le coppie adottive italianeIn riferimento a minori adottandi da tempo ospitati da cittadini italiani all’interno dei programmi di accoglienza temporanea terapeutica, gli adottanti conferiscono l’incarico ad: In merito alla lista dei documenti richiesti, rivolgersi all’Ente Autorizzato. Brutia Onlus Adozioni Internazionali con sede a Cosenza, Roma e Milano. Solidarietà per i bambini bielorussi rimasti senza mamma e papà che hanno trovato una famiglia in Italia che li ama e che vorrebbe adottarli! La CAI autorizza altresì il minore a fare ingresso e a risiedere in Italia dopo l’emanazione della sentenza di adozione in Bielorussia. 10 del Protocollo di collaborazione).Gli aspiranti genitori adottivi, entro tre mesi dalla ricezione dell’elenco da parte del CNA e prima dell’inserimento del minore nelle liste di adottabili, su invito di questa si recano davanti all’Organo di tutela e curatela del luogo di residenza del minore in Bielorussia e al CNA stesso per sostenere i colloqui (art. Il Protocollo di collaborazione prevede che il CNA esamini i documenti entro settantacinque giorni dalla ricezione. Riprendono adozioni da Bielorussia. Ad oggi l’unico Paese che ha concordato sulle procedure di adozione con la Bielorussia è l’Italia (la cooperazione tra i due Paesi si fonda sul Protocollo sopra citato, firmato nel 2017). Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie. Comunicato dal Coordinamento Famiglie Adozioni in Bielorussia. Bulgaria: € 800,00 n° 4 relazioni. ADOZIONI.FIRMATO ACCORDO CON LA BIELORUSSIA. il mercoledì dalle 14:00 alle 16:00 L’elenco dei minori adottabili all’estero deve essere successivamente approvato dal Ministero dell’Istruzione della Bielorussia ed inviato alla CAI per il tramite dell’Ambasciata e agli aspiranti genitori adottivi per il tramite degli enti autorizzati (art. I minori affidati a cittadini bielorussi all’interno di contesti familiari (famiglie affidatarie o adottive e comunità di tipo familiare) non possono essere presi in considerazione per l’adozione internazionale. La Commissione Adozioni Internazionali pubblica i dati statistici sulle adozioni nel 2016 e 2017. AAA Associazione Adozioni Alfabeto iscritta all'Albo degli Enti Autorizzati con Delibere n. 7/2001 del 12/11/2001 e successive. 126 del Codice del matrimonio e della famiglia bielorusso). Adozioni in Bielorussia in ripartenza! Il coordinamento Famiglie Adozioni in Bielorussia ci informa con gioia che è stata emessa la prima sentenza di adozione in Bielorussia dopo la riapertura. Ricevute tali autorizzazioni, l’Ambasciata italiana rilascia il visto per l’ingresso e per la residenza al minore (art. 0 0 22/03/2007 20:38. Adozione47. Normativa di riferimento Ordinanza n. 473 del Ministero dell’Istruzione del 21 agosto 1997;Codice del matrimonio e della famiglia della Bielorussia, n. 278-3, 9 luglio 1999;Ordinanza n. 679 del 28 ottobre 1999 del Governo della Bielorussia;Regolamento n. 122 sulla procedura per l’adozione internazionale e l’istituzione della tutela e della custodia internazionale dei minori, 31 gennaio 2007, Consiglio dei ministri della Repubblica di Bielorussia. Tel: +39 06 67792060 Fax: +39 06 67792165, cai.segreteriatecnica@governo.it Brutia Onlus Adozioni Internazionali con sede a Cosenza, Roma e Milano. 09-04-2003: Governo, pi attenzione per gli aiuti alle famiglie adottive. Post: 898. Accordo bilaterale esistente con la Bielorussia:Protocollo di collaborazione tra la Commissione per le Adozioni Internazionali presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana e il Ministero dell’Istruzione della Repubblica di Belarus in materia di adozione dei cittadini minorenni della Repubblica di Belarus da parte dei cittadini della Repubblica Italiana, 30 novembre 2017, Commissione per le Adozioni Internazionali Le norme in materia di adozione sono contenute nel capitolo 13 del Codice del matrimonio e della famiglia, in particolare nell’articolo 125, che prevede che i minori possano essere adottati da cittadini adulti, ad eccezione di coloro che siano stati dichiarati decaduti dalla responsabilità genitoriale, che siano dichiarati legalmente incapaci o la cui capacità sia stata limitata, che abbiano precedentemente adottato figli e l’adozione sia stata revocata a causa del mancato adempimento dei loro obblighi. rimborsi.cai@governo.it, Commissione per le Adozioni Internazionali, Servizio per gli affari amministrativi e contabili. ATTENZIONE: ATTUALMENTE IL SERVIZIO LINEA CAI È GARANTITO SOLO VIA MAIL. I gruppi di fratelli possono essere separati se gli aspiranti genitori adottivi non insistono sul mantenimento della segretezza dell’adozione e si impegnano a non interferire nella comunicazione tra essi. Tutte le coppie in possesso del decreto di idoneità nei limiti previsti dalla normativa italiana. La CAI, entro il 1° ottobre, verificati i dati, trasmette l’elenco alle autorità bielorusse per il tramite dell’Ambasciata italiana, corredato della lettera di garanzia sul benessere dei minori diretta al Presidente della Repubblica di Bielorussia (artt. La procedura prosegue, secondo l’art. Secondo quanto stabilito dall’art. 9 del Regolamento per le adozioni, i documenti relativi all’adozione sono altresì inviati, entro cinque giorni, all’ente che ha in cura il minore.Va specificato che, secondo quanto previsto dal Protocollo di collaborazione all’art. Si prega di utilizzare esclusivamente l’indirizzo lineacai@governo.it. 16 e 17 del Protocollo di collaborazione). Gli "European Games" di Minsk: una grande vetrina per la Bielorussia Scritto da Redazione di www.belarusnews.it Manca poco al grande evento sportivo dell'estate. Il 13 aprile 1992 a Roma, il Ministro degli Affari Esteri della Repubblica di Bielorussia Kravchenko P.K. Adozione in Russia: chi può adottare. Requisiti dell’adottando In base all’art. L’ordine di priorità per il collocamento di un minore che ha parenti è specificato negli articoli 117 e 118 del Codice di matrimonio e famiglia.- L’adozione di un minore è possibile solo qualora l’assistenza necessaria non può essergli fornita in modo costante da un parente all’interno della sua famiglia di origine.- L’adozione internazionale può essere considerata un’opzione solo quando non vi è alcuna possibilità di adozione nazionale o collocamento del minore in una famiglia in Bielorussia.- Le decisioni su eventuali questioni relative all’adozione devono essere guidate dall’interesse superiore del minore.255. Il viaggio tre viaggi di circa giorni 15/20 + 7 + 15/20 . I ragazzi, orfani e alcuni affetti da patologie psico-fisiche, in Italia per le vacanze di natale, erano sicuri di essere prossimi all’adozione ma hanno visto le loro pratiche respinte 92028340419 patrocinati da: www.commissioneadozioni.it Se ci sono più persone che desiderano adottare lo stesso minore, la priorità è data ai parenti del minore, a condizione che siano rispettati i requisiti previsti dalla normativa sui genitori adottivi e sia soddisfatto l’interesse del minore. 6 anni???? Fisc. Studi e Ricerche - Collana della Commissione per le Adozioni Internazionali, L'adozione si trasforma: risposte nuove ai nuovi bisogni dei bambini, commissioneadozioni.internazionali@governo.it. 8 del Regolamento per le adozioni, davanti al Tribunale regionale del luogo di residenza del minore da adottare, e se questi si trova a Minsk davanti al Tribunale della Città di Minsk.Il Tribunale pronuncia la sentenza di adozione, che passa in giudicato dopo 15 giorni e che viene trasmessa in copia - unitamente ad ulteriore documentazione - dall’ente autorizzato alla CAI perché questa rilasci l’autorizzazione all’ingresso e alla residenza permanente del minore in Italia. 7 del Protocollo di collaborazione); ciascun ente autorizzato con cui la Bielorussia ha inteso collaborare predispone un elenco di aspiranti genitori adottivi e lo trasmette alla CAI entro il 1° agosto di ogni anno. Chi desidera adottare un bambino in Italia deve intraprendere un percorso preciso.. 1. In base all’art. In tali casi, la CAI vigila affinché le autorità italiane competenti provvedano a:allontanare il minore dalla famiglia adottiva entro 48 ore dal momento in cui è emerso il pericolo per la sua vita e/o salute psico-fisica;individuare una sistemazione alternativa per il minore, in una struttura o in un’altra famiglia;garantire il contatto del minore con i funzionari dell’Ambasciata bielorussa;condurre le indagini relative all’accaduto per accertare le responsabilità dei genitori adottivi e delle persone coinvolte.Tali azioni possono essere sollecitate tramite lettera dal CNA bielorussa o dall’Ambasciata bielorussa (art. Sarà garantita una risposta soltanto ai quesiti non presenti nella sezione FAQ (domande frequenti) del sito. Come precisato dallo stesso art. Associazione Adozioni Alfabeto ONLUS Associazione "Bambini di Chernobyl" ONLUS Associazione Cicogna Amici di Chernobyl ONLUS Associazione Italiana Pro Adozione ONLUS Associazione Brutia ONLUS Rete Speranza ONLUS Coordinamento Famiglie Adottanti in Bielorussia Coordinamento Nazionale Amici dell'Adozione Chi desidera adottare un bambino in Italia deve intraprendere un percorso preciso.. 1.

    La Fede Va Coltivata, Sugarello In Padella, Sagre Catania E Provincia Agosto 2020, Cronaca Frosinone Ultim'ora, Anacleto Filosofo Greco, Documenti Per Nulla Osta Matrimonio Marocco, Giovanni 20 Maranatha, Le Unioni Civili Riassunto, Quante Guerre Ha Vinto La Germania, Sugarello In Padella,

    • Cerca