•  

  • Sportello EURES - Portale per un futuro Europeo

    REGIONE BASILICATA
    POLITICHE DI SVILUPPO,
    LAVORO, FORMAZIONE E RICERCA
    UFFICIO POLITICHE DEL LAVORO

  •  
  • Sezioni

    • Home

    • Che cos'è lo sportello EURES

    • Manifestazioni ed Eventi

    • Referenti C.P.I.

    • Eures per i Candidati

    • Eures per i Datori di Lavoro

    • Offerte di Lavoro

    • Apprendimento

    • Living and Working

    • Galleria video

    • Galleria immagini

    • Rassegna stampa

    • Link Utili

  • accompagnamento alla pensione per commercianti

    Accompagnamento alla pensione e fondi di solidarietà, le istruzioni sul versamento della provvista da parte del datore di lavoro, la gestione e la riscossione della stessa, vengono fornite dall’ INPS con il messaggio numero 2873 del 20 luglio 2020. Gli iscritti presso la gestione speciale commercianti dell’Inps possono ottenere, se esercenti determinate attività ed in presenza di specifici requisiti, una prestazione di accompagnamento alla pensione di vecchiaia, l’indennizzo per la cessazione dell’attività commerciale (Dlgs. L’indennizzo è incompatibile con lo svolgimento di qualsiasi attività di lavoro autonomo o subordinato. l’eventuale riconsegna al Comune, dove ha sede la ditta, dell’autorizzazione per l’esercizio dell’attività commerciale al minuto o di somministrazione di alimenti e bevande; la cancellazione dell’attività dal registro delle imprese presso la Camera di commercio (tramite Comunica); per gli agenti ed i rappresentanti di commercio, la cancellazione dal ruolo provinciale tenuto presso la Camera di commercio. Non vi sono limiti di età per la richiesta della pensione di accompagnamento, purché siano rispettate le condizioni affinché sussistano le condizioni dettate dalla legge in merito. Cosa succede se inconsapevole dei rischi mentre si fa l indennizzo und com si prende un vauscer di lavoro più di 62 anni di età se uomini, più di 57 anni di età se donne; iscrizione, al momento della cessazione dell’attività, per almeno 5 anni, in qualità di titolari o coadiutori, nella gestione Inps commercianti. Per effetto di tale adeguamento anche le prestazioni erogate dall’INPS subiranno un lieve incremento e nello specifico: l’importo dell’assegno sociale 2021 sara pari a 460,28 euro. Per i lavoratori che hanno iniziato l'attività dall’1 gennaio 1996 (privi di anzianità contributiva, anche all’estero, al 31 dicembre 1995), la pensione di vecchiaia, dall’1 gennaio 2012, richiede gli stessi requisiti di quelli previsti per i soggetti che risultano già assicurati alla data del 31 … L’istanza di interpello può essere presentata tramite organismi associativi a rilevanza nazionale degli enti territoriali, enti pubblici nazionali, organizzazioni sindacali e dei datori di lavoro maggiormente rappresentative sul piano nazionale o consigli nazionali degli ordini professionali. Per le istanze dell’assegno di vedovanza non ci sono scadenze prestabilite poiché la domanda può essere anche postuma rispetto alle domande di pensione di reversibilità. Le numerose chiusura di attività dal 2019 al 2020 hanno portato ad uno squilibrio tra le entrate e le uscite con l’effetto del blocco degli stanziamenti. salve espogo il mio dubbio io ho cessato l’attività il 31/03/2018 e compiuto gli anni il19/04/1957 come voi ben sapete la legge 03/11/2019 ha esteso l’indennizzo anche agli anni 2017/18 (specificando però che i requisiti devono essere compresi 2017/2018 ed io ho compiuto gli anni nel 2019)dal 01/01/2019 l’indennizzo è diventato strutturale,ma la circolare inps 24/05/2019 dice che ne hanno diritto soltanto coloro che cessano l’attività dal 1 gennaio 2019 a questo punto mi sorge il dubbio che potrei restar fuori da entrambe il che sarebbe una grave ingiustizia ed una beffa allucinante (visto che rientrano tutti coloro che hanno chiuso nel 2017 e compiuto gli anni nel 2018 altresi chiuso 2019 e compiranno anni 2020) sarebbe cosi gentile da darmi una risposta in merito GRAZIE. Per lei una soluzione ci sarebbe: l’indennizzo commercianti. Angelo Greco e iscritta presso il Tribunale di Cosenza, N.G.R 243/2016 - N.R. In merito ai rapporti tra indennizzo e pensione diretta, il sussidio è compatibile con l’erogazione di qualsiasi trattamento pensionistico diretto, ad esclusione della pensione di vecchiaia. Hai chiuso da poco l’attività e sei senza lavoro? Da ultimo la L. 147/2013 (Legge di stabilità 2014) ha previsto la possibilità di erogazione dell’indennizzo ai soggetti che si trovano in possesso dei requisiti nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2009 e il 31 dicembre 2016. Scegli in autonomia il giorno, l'orario e la sede in cui vuoi incontrarci allo Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato. | Codice Univoco: M5UXCR1 | IBAN: IT 07 G 02008 16202 000102945845 - Swift UNCRITM1590, Supporto legale 100% online per avviare e gestire la tua attività, Questo sito contribuisce alla audience di, Richiedi una consulenza ai nostri professionisti, https://www.laleggepertutti.it/richiesta-di-consulenza. Nell’ipotesi in cui il diritto alla pensione anticipata sia perfezionato, in corso di godimento dell’indennizzo, anche utilizzando i contributi figurativi maturati durante la percezione dello stesso, il beneficiario può accedere alla prestazione pensionistica e continuare ad usufruire dell’indennizzo fino al mese di compimento dell’età pensionabile [3]. Durante il periodo d’indennizzo sono accreditati i contributi figurativi per il raggiungimento del diritto alla pensione, mentre questi contributi non sono utili alla misura della pensione, cioè non aumentano l’assegno [3]. 80066650583, L’indennizzo commercianti per arrivare alla pensione, Comunicazione e Marketing Patronato Acli © 2015 Patronato Acli. La prestazione di accompagnamento alla pensione è una misura a carico del datore di lavoro, erogata ai dipendenti a cui mancano quattro anni per accedere la pensione mediante i requisiti richiesti. Cosa succede se si prende un vauscer mentre si ha il premio Stampa 1/2016. L’Assessore alle Attività Produttive Ada Santamaita segnala che dal 1° gennaio 2019, per effetto di quanto disposto dalla Legge di Bilancio, è di nuovo possibile richiedere l’indennizzo per chiusura attività commerciale, riconosciuto a commercianti, agenti e rappresentanti di commercio che cessano definitivamente l’attività e da godersi fino alla pensione di vecchiaia. Rinnovo delle pensioni, delle prestazioni assistenziali e delle prestazioni di accompagnamento alla pensione per l’anno 2021. Ho chiuso l’attività ad ottobre 2016. Pensione dipendenti commercianti Se l’iscritto presso la gestione commercianti è iscritto, o comunque possiede dei contributi, anche presso il Fondo pensioni dei lavoratori dipendenti Fpld consegue la pensione: • nel fondo dei dipendenti, se i requisiti per il trattamento risultano conseguiti in base ai contributi versati o accreditati esclusivamente in questa gestione previdenziale; i Accompagnamento alla pensione, Inps: proroga al 2023, periodo fruizione fino a 7 anni - Orizzonte Scuola Notizie La legge di bilancio 2021 ha prorogato fino al 2023 il periodo di permanenza nella prestazione di accompagnamento alla pensione sportello. Sono Walter, vivo in un piccolo paesino dove ho gestito per quasi 25 anni il bar, nel quale prima lavoravo come dipendente. La domanda può essere presentata sia tramite i servizi web dell’Inps, per chi possiede il pin, la carta nazionale dei servizi o l’identità unica digitale Spid, che attraverso un patronato o un intermediario abilitato. La legge di riferimento è la n° 2-2009, la circolare INPS che specifica la durata fino al raggiungimento della pensione di vecchiaia coi requisiti da Legge Fornero è la n° 4832-2014. Grazie a un nuovo emendamento al decreto crisi [7], è stata poi approvata l’estensione dell’indennizzo per i commercianti anche ai soggetti in possesso, tra il 1° gennaio 2017 ed il 31 dicembre 2018, dei seguenti requisiti: salve potreste darmi un vostro parere grazie: ho cessato attività il 31/03/2019 e compiuto 62 anni il 19/04/1957, stando alla nuova legge 03/11/2019 sono stati riannessi gli anni 2017/18 (ma la normativa dice che devi avere tutti i requisiti nei 2 anni) e io come prima citato li ho compiuti nel 2019,altresi come si sa la legge di bilancio 31/12/2018 a reso struttura le l’indennizzo dal 1 /01/2019 (ma la circolare inps 24/05/2019 diceva che ne avrebbero avuto diritto solo le chiusure a partire dal 1/01/2019) a questo punto ho il dubbio di rimaner fuori sia da una che da l’altra,il che sarebbe una beffa allucinante ho colleghi che hanno chiuso il31/12/2018 e compiuto gli anni a gennaio 2019 (senza poi considerare che chi a chiuso nel 2017 e compiuto gli anni nel 2018 rientrerebbe tranquillamente e cosi pure chi chiude nel 2019 e compirà gli anni nel 2020) la prego mi dia una risposta grazie. Per richiedere l’indennizzo è necessario compilare il modello Ap95 e predisporre gli allegati richiesti nel modulo, che si trova all’interno del sito web dell’Inps. Le domande già presentate, a decorrere dal 1° gennaio 2019, utilizzando il vecchio modello, non dovranno essere ripresentate e saranno ricaricate d’ufficio tenendo conto della data della domanda originariamente presentata. 28.3.1996 n.207). L’indennizzo per la cessazione definitiva dell’attività commerciale è una prestazione economica concessa a soggetti che svolgono una determinata attività autonoma e che cessano di lavorare senza aver ancora raggiunto i requisiti per la pensione di vecchiaia. "La Legge per Tutti" è una testata giornalistica fondata dall'avv. A prevederlo un passaggio della Legge di Bilancio che, in questo modo, farà riprendere l’erogazione dell’indennizzo sospeso nel 2019 per … La Legge per Tutti Srl - Sede Legale Via Francesco de Francesco, 1 - 87100 COSENZA | CF/P.IVA 03285950782 | Numero Rea CS-224487 | Capitale Sociale € 70.000 i.v. L’istituto è stato introdotto per un triennio dal Dlgs 207/1996 e poi più volte reintrodotto. L’istruttoria delle domande è effettuata dalle sedi Inps secondo l’ordine cronologico di presentazione. L’indennizzo è compatibile con prestazioni pensionistiche che il titolare possa aver maturato o maturare nel periodo di fruizione dell’indennizzo. Per sottoporre il tuo caso specifico all’attenzione dei professionisti del nostro portale di informazione giuridica, puoi richiedere una consulenza legale cliccando qui https://www.laleggepertutti.it/richiesta-di-consulenza Sarai contattato entro 5 giorni lavorativi, potrai sempre chiedere eventuali delucidazioni sulla consulenza ricevuta. Messaggio INPS - 20 Gennaio 2021 Ore 21:25. essere iscritto, al momento della cessazione dell’attività. Cosa posso fare? Per richiedere l'assegno di accompagnamento, ossia, la prestazione integrativa alla pensione, il cittadino italiano, comunitario o extracomunitario, deve rivolgersi al proprio dottore di famiglia per richiedere il rilascio del certificato medico attestante la percentuale di … L’indennizzo non è esentasse ma è assoggettato a tassazione, cioè interamente imponibile Irpef. Il sussidio è pari al trattamento minimo di pensione, ed è riconosciuto a partire dal compimento dei 57 anni di età per le donne e dei 62 anni per gli uomini, sino al raggiungimento dell’età pensionabile (cioè dell’età per la pensione di vecchiaia, che è uguale per uomini e donne), ossia sino ai 67 anni. L’importo erogato corrisponde al trattamento minimo di pensione e per il 2016 è pari a 501,89 euro. L’indennizzo commercianti è una misura strutturale che prevede per coloro che hanno chiuso l’attività di percepire una assegno fino alla pensione di vecchiaia. La possibilità di ottenere l’indennizzo, preclusa per 2 anni, è stata recentemente riattivata grazie alla Legge di Bilancio 2019 [1]; successivamente è stata estesa alle cessazioni avvenute nel 2017 e nel 2018 dal decreto Crisi [7]. Alla mia età è difficile riuscire a trovare una nuova occupazione e non so come sopravvivere fino alla vecchiaia. Anche nel 2021 è previsto l’indennizzo dei commercianti che chiudono l’attività anche, se dal 2022 i contributi dovuti dagli iscritti alla Gestione saliranno al 24,48%. Da indennizzo commerciati Inps chiusura attività, a pensione anticipata, quota 100, opzione donna, pensione anticipata contributiva: sistemi per uscita prima commercianti . Nel caso come rimediare. Ind com? Al raggiungimento dell’età pensionabile, l’indennità è convertita in pensione diretta. Ipsoa Lavoro e previdenza Pensioni Isopensione: per l'accompagnamento alla pensione misure prorogate fino al 2023. Durata dell'indennizzo ai commercianti per cessazione attività: come limite l'età per la pensione di vecchiaia, che per il triennio 2018/21 è fissata a 67 anni. Purtroppo uno dei requisiti per il diritto alla pensione anticipata per commercianti in crisi era quello della cessazione dell'attività e della cancellazione entro il 31/12/2016.- Puoi provare a presentare un ricorso all'INPS motivandolo con il fatto che la cessazione del'attività è … Patronato Acli Sede Centrale - Via Marcora, 18/20 00153 ROMA - PIVA 10783061004 - COD FISCALE Per … Cessata l’attività di lavoro che ha determinato la decadenza dell’indennizzo, non sarà possibile né ripristinare l’erogazione del sussidio, né presentare una nuova domanda per la stessa attività cessata. L’indennizzo è incompatibile con qualsiasi attività lavorativa, sia autonoma che dipendente oppure occasionale: se l’interessato inizia una nuova attività, deve comunicarlo all’Inps entro 30 giorni. Presuppone il riconoscimento di una invalidità civile totale e permanente del 100%, dal 18° al 65° anno di età, 65 anni. L’Inps, a questo proposito, ha recentemente pubblicato una circolare con le istruzioni operative, nella quale chiarisce che i requisiti richiesti devono essere posseduti alla data della domanda [6]. L’indennizzo per la cessazione dell’attività commerciale è un istituto di accompagnamento alla pensione di vecchiaia riservato ad alcune categorie di iscritti alla gestione commercianti che cessano l’attività e possono far valere determinati requisiti. X gli Artigiani lintennizzo è stato approvato?Visto che leggo che (5)anni alla gestione Artigiana si può fare domanda!Ma fatta la domanda l’inps non risponde. Lei, considerando i periodi di fruizione dell’indennizzo potrebbe maturare diritto alla pensione anticipata. Al raggiungimento dell’età pensionabile, l’indennità è convertita in pe… La pensione di inabilità è una prestazione economica, erogata a domanda, in favore dei lavoratori per i quali viene accertata l’assoluta e permanente impossibilità di svolgere qualsiasi attività lavorativa. Ma procediamo per ordine e vediamo come funziona la pensione 2019 indennizzo Inps commercianti: chi ne ha diritto, a quanto ammonta e come viene pagata. Torna l’indennizzo dell’Inps per i commercianti che hanno chiuso l’attività: prepensionamento a 57 anni per le donne e a 62 anni per gli uomini. Gli iscritti presso la gestione speciale commercianti dell’Inps possono ottenere, se esercenti determinate attività ed in presenza di specifici requisiti, una prestazione di accompagnamento alla pensione di vecchiaia, l’indennizzo per la cessazione dell’attività commerciale (Dlgs. L’indennità non dà diritto all’erogazione di assegni familiari; su di essa non possono essere effettuate trattenute sindacali. La pensione o indennità di accompagnamento spetta a tutti i cittadini italiani e UE che risiedono in Italia, ai cittadini extracomunitari in possesso di regolare permesso di soggiorno e che siano residenti sul territorio nazionale. aver riconsegnato al comune l’autorizzazione per l’esercizio dell’attività commerciale al minuto ovvero quella per l’attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande. | © Riproduzione riservata essere stati titolari, esercenti o coadiutori di un’attività di commercio al minuto, o di somministrazione di alimenti e bevande; essere stati titolari o coadiutori di un’attività commerciale su aree pubbliche; essere stati agenti o rappresentanti di commercio; aver chiuso l’attività, ossia aver richiesto la cancellazione dell’attività alla Camera di commercio e aver restituito la licenza commerciale al Comune di residenza; risultare iscritti da almeno 5 anni presso la Gestione speciale Inps Commercianti, al momento di presentazione della domanda; avere almeno 57 anni di età al momento della presentazione della domanda, se donne; possedere almeno 62 anni di età al momento della presentazione della domanda, se uomini. Le domande per l’accesso alla prestazione di accompagnamento alla pensione (di cui alla legge 92/2012) devono essere presentate dai datori di lavoro, in modalità telematica, tramite il servizio “Prestazioni di esodo dei Fondi di solidarietà e accompagnamento alla pensione” disponibile sul … Forse non sai che anche i commercianti e gli agenti di commercio, se possiedono determinati requisiti, hanno diritto a una sorta di disoccupazione, o meglio di prepensionamento, da parte dell’Inps, chiamata indennizzo per chiusura attività. Anche per la pensione commercianti requisiti sono stati nel tempo equiparati a quelli per accedere alla pensione tradizionale. Si ha diritto all’indennità a partire dal primo giorno del mese successivo a quello in cui la richiesta è stata presentata, sino alla data di compimento dell’età pensionabile, come appena esposto. L’indennizzo per cessazione attività è un sussidio mensile, equiparabile ad una sorta di disoccupazione o prepensionamento, d’importo pari al trattamento minimo di pensione nella gestione artigiani e commercianti, ossia, per l’anno 2019, pari a 513,01 euro al mese: la funzione dell’indennizzo è quella di accompagnare il lavoratore che ha cessato l’attività sino alla pensione. Se l’interessato matura il diritto alla pensione anticipata durante il godimento dell’indennizzo, grazie ai contributi figurativi accreditati, può accedere alla pensione anticipata e continuare ad usufruire dell’indennizzo fino al mese di compimento dell’età pensionabile. Ricordiamo che l’età pensionabile, per gli iscritti alla gestione Inps commercianti, negli anni passati era la seguente: Dal 2023 il requisito dovrebbe essere incrementato, per tutti, a 67 anni e 3 mesi; tuttavia, se l’Istat riscontrerà un decremento dell’aspettativa di vita, il requisito resterà fermo a 67 anni. accompagnamento alla pensione di vecchiaia da parte dell’Inps, chiamata indennizzo per chiusura attività o Indcom. I soggetti che esercitano, in qualità di titolari o coadiutori, attività commerciale al minuto in sede fissa, anche abbinata ad attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, ovvero che esercitano attività commerciale su aree pubbliche; agli agenti e rappresentanti di commercio; agli esercenti attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande. Ho compiuto da poco 62 anni e ho circa 41 anni di contributi. I commercianti che hanno chiuso l’attività hanno diritto a un indennizzo INPS mensile pari a 513 euro.. Secondo quanto riportato nella recente circolare Inps [6], la domanda diretta ad ottenere l’indennizzo ai sensi della Legge di Bilancio 2019 deve essere indirizzata alla sede territorialmente competente e presentata telematicamente all’Inps, direttamente dal cittadino in possesso delle credenziali di accesso (pin Inps, Spid o carta nazionale dei servizi) tramite il servizio “Domanda Indennità commercianti”, accessibile dal sito www.inps.it cliccando su “Tutti i servizi”, “Domanda indennità commercianti”, oppure tramite patronato o tramite il call center Inps (raggiungibile al numero 803.164 oppure 06.164.164 per chi chiama da cellulare). 28.3.1996 n.207). Per il 2019, e così fino al 2024, per poter accedere alla pensione commercianti l’età è ormai fissa ai 67 anni. Il sussidio è pari al trattamento minimo di pensione, ed è riconosciuto a partire dal compimento dei 57 Ma attenzione, c’è una scadenza da rispettare: entro il 31 gennaio 2017 va inoltrata la domanda e potrà percepirlo fino al compimento dei 67 anni circa. Bonus partite IVA, c’è una specifica agevolazione per i commercianti che hanno chiuso l’attività, e si tratta dell’indennizzo di accompagnamento alla pensione.. L’indennizzo per cessazione attività è un sussidio mensile, equiparabile ad una sorta di disoccupazione o prepensionamento, d’importo pari al trattamento minimo di pensione nella gestione artigiani e commercianti, ossia, per l’anno 2019, pari a 513,01 euro al mese: la funzione dell’indennizzo è quella di accompagnare il lavoratore che ha cessato l’attività sino alla pensione. L’indennizzo decorrerà dal primo giorno del mese successivo a quello di presentazione della domanda (se maturati tutti i requisiti) fino a tutto il mese in cui il beneficiario compie l’età pensionabile. Contro quest’interpretazione si sono attivati sindacati e associazioni di categoria. 207/96, gli iscritti presso la Gestione commercianti dell’INPS che esercitano determinate attività hanno diritto, in presenza di specifici requisiti, a una prestazione di accompagnamento alla pensione di vecchiaia, denominata indennizzo per … Il periodo di godimento dell’indennizzo è utile ai soli fini del conseguimento dei requisiti di assicurazione e di contribuzione per il diritto a pensione. Oppure iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato. La legge prevede che nell'ambito di processi di ristrutturazione, di situazioni di crisi, di riorganizzazione aziendale, di riduzione o trasformazione di attività di lavoro, possano essere erogate prestazioni di accompagnamento alla pensione a totale carico del datore di lavoro. l’importo della pensione sociale 2021 sarà pari a 379,33 euro. pensione di invalidità civile nel 2021 avrà un importo pari a … Per ottenere l’indennità è necessario possedere i seguenti requisiti: Per provare la chiusura dell’attività ed avere diritto al riconoscimento dell’indennizzo, occorre: L’indennizzo spetta dal momento di presentazione della domanda sino al raggiungimento dell’età utile alla pensione di vecchiaia, ossia sino ai 67 anni, nuova età pensionabile dal 1° gennaio 2019 sino al 31 dicembre 2022, in base agli adeguamenti alla speranza di vita media. Ai sensi del DLgs. Il periodo di godimento dell’indennizzo, successivo alla liquidazione della pensione di anzianità o anticipata, non può però dare luogo all’accredito di ulteriore contribuzione nella gestione Commercianti. Per conseguire la pensione commercianti, nell’ipotesi in cui si possiedano contributi accreditati in gestioni previdenziali differenti, è possibile utilizzare gli strumenti della ricongiunzione, del … L’indennizzo per la cessazione dell’attività commerciale è un istituto di accompagnamento alla pensione di vecchiaia riservato ad alcune categorie di iscritti alla gestione commercianti che cessano l’attività e possono far valere determinati requisiti. L’Istituto spiega le novità che saranno operative dai pagamenti di ottobre 2020. Gentilissimo, non essendoci chiarimenti ufficiali sul punto, non è possibile fornire una risposta, ma a mio avviso è necessario porre uno specifico interpello al ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Una recente circolare dell’Inps [6] aveva fornito un’interpretazione della Legge di Bilancio 2019 [1] molto contestata, escludendo di fatto dall’indennizzo tutti coloro che hanno chiuso l’attività tra il 1° gennaio 2017 e il 31 dicembre 2018. Dunque, per le nuove decorrenze delle prestazioni di accompagnamento a pensione, fino al 2023 (ultima decorrenza ammessa 1° dicembre 2023 con risoluzione del rapporto di … 66 anni e 1 mese d’età, entro il 31 dicembre 2017, per le donne; 66 anni e 7 mesi d’età, entro il 31 dicembre 2017, per gli uomini; dal 2018 in poi, il requisito di età per la pensione di vecchiaia è stato parificato ed era pari a 66 anni e 7 mesi per tutti, sino al 31 dicembre 2018. con la pensione d’inabilità e l’assegno ordinario d’invalidità. Email (obbligatoria se vuoi ricevere le notifiche), Notificami quando viene aggiunto un nuovo commento.

    I Pericoli Di Internet Cyberbullismo, M L'uomo Della Provvidenza Recensione, Peter Pan E Wendy Film, La Bussola D'oro Film Per Bambini, Come Ammazzare Il Capo 3 Altadefinizione, La Bussola D'oro 2 Film Completo, Sinonimo Di Conoscenza Approfondita, Barboni Penne In Legno, Pizzeria Sassari Aperta Oggi, Incidente Autostrada Bergamo Oggi,

    • Cerca