•  

  • Sportello EURES - Portale per un futuro Europeo

    REGIONE BASILICATA
    POLITICHE DI SVILUPPO,
    LAVORO, FORMAZIONE E RICERCA
    UFFICIO POLITICHE DEL LAVORO

  •  
  • Sezioni

    • Home

    • Che cos'è lo sportello EURES

    • Manifestazioni ed Eventi

    • Referenti C.P.I.

    • Eures per i Candidati

    • Eures per i Datori di Lavoro

    • Offerte di Lavoro

    • Apprendimento

    • Living and Working

    • Galleria video

    • Galleria immagini

    • Rassegna stampa

    • Link Utili

  • programmazione obiettivi minimi sostegno

    SCUOLA SOSTEGNO Equipollenti con obiettivi minimi o differenziati? CONVOCAZIONE GLH. 15 comma … ( art. E’ necessario il consenso della famiglia (art. CONTENUTI DIFFERENTI DA QUELLI PROPOSTI DAL MINISTERO: il Consiglio di Classe entro il 15 Maggio predispone una prova studiata ad hoc o trasformare le prove del Ministero in sede d’esame (la mattina stessa). obiettivi minimi che tutti gli alunni al termine di ciascun anno scolastico devono conseguire. Il PEI è un piano educativo individualizzato che, sotto la supervisione degli specialisti insegnanti di sostegno, è redatto dal consiglio di classe, ed è poi condiviso dai genitori dell’alunno H, e dall’equipe che lo segue; esso permette a tutti i ragazzi che hanno una certificazione di Handicap una programmazione davvero singolare: con la certificazione di Handicap in mano, un Consiglio di Classe può esercitare la sua azione didattica in tre modi: se decide una programmazione riconducibile ai programmi ministeriali è possibile prevedere: 1 un programma “minimo” che comprenda i contenuti essenziali delle discipline. La riduzione e/o sostituzione dei contenuti culturali prevede  inoltre che vengano assegnati per casa un numero minore di esercizi  e compiti (per esempio solo 2 o tre esercizi per tipologia, invece che 5, oppure espressioni matematiche un po’più più corte per i non vedenti, perché devono scrivere in un linguaggio matematico braille assai complicato). PRIMO PERCORSO: Programmazione riconducibile agli obiettivi minimi previsti dai programmi ministeriali, o comunque ad essi globalmente corrispondenti (O.M. o Obiettivi minimi o Differenziato ... La programmazione prevista dal PEI è stata svolta: o Totalmente o In parte (compilare quanto segue) Il programma non è stato svolto completamente per: o Mancanza di tempo ... Aula sostegno oMolte volte Diverse volte Alcune volte o mai l’alternativa non è differenziare il percorso formativo perché non si  può rimandare un DA! 15, comma 3). Scuola Secondaria di primo grado Rubrica di valutazione: Area Linguistico-espressiva Livello competenze Voto numerico Descrittori dei livelli di competenze acquisite AVANZATO L’alunno affronta ogni compito in modo autonomo e responsabile, evidenziando buona consapevolezza e padronanza delle conoscenze e MA01 (indirizzo 2) – Didattica metacognitiva, MA01 (indirizzo 3) – Alternanza Scuola-Lavoro, MA02 Ruolo del dirigente nelle istituzioni scolastiche, MA03 Metodologie didattiche per l’integrazione degli alunni con disturbi specifici di apprendimento (DSA), MA04 Il Bullismo: interpretazione fenomenologia prevenzione e didattica, Metodi e strumenti per la didattica innovativa: tablet, lavagna multimediale (LIM), Metodologie didattiche per una Buona Scuola, Psicopedagogia per i disturbi di apprendimento, Direzione del Personale e Sviluppo Risorse Umane (I Livello), Il Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi (I livello), Management per la direzione di strutture e servizi alla persona (I livello), Master teoria e metodologia dell’allenamento nel calcio, Messa a disposizione 2020 (MAD) – la domanda per lavorare a scuola. n. 90 del 21/05/2001, art. E’ altresì possibile prevedere gli obiettivi minimi fino alla qualifica e proseguire nell’ultimo biennio con la programmazione differenziata. E’ altresì possibile prevedere un percorso differenziato nei primi anni di scuola e successivamente, ove il Consiglio di Classe riscontri che l’alunno abbia raggiunto un livello di preparazione conforme agli obiettivi didattici previsti dai programmi ministeriali o globalmente corrispondenti, passare ad un percorso con obiettivi minimi, senza necessità di prove di idoneità relative alle discipline dell’anno o degli anni precedenti (comma 4 art. TEMPI PIÙ LUNGHI nelle prove scritte ( comma 9 art. Per gli studenti che seguono obiettivi riconducibili ai programmi ministeriali è possibile prevedere: 15, comma 3). Il Consiglio di Classe deve dare immediata comunicazione scritta alla famiglia, fissando un termine per manifestare un formale assenso. Per gli studenti che seguono obiettivi riconducibili ai programmi ministeriali è possibile prevedere: 318 del D.L.vo 297/1994). La programmazione differenziata consiste in un piano di lavoro personalizzato per l’alunno, stilato da ogni docente del C.d.C. Secondo percorso. 90 del 21/5/2001). Un Consiglio di Classe che lavora in sinergia, puntando sui punti di forza di questi ragazzi, è in grado di recuperare sia le lacune di base che caratterizzano questi soggetti, sia una motivazione intrinseca che spesso viene a mancare. 15 O.M. 4. 15 dell’O.M. TEST MODULO 5. • Eseguire canti accompagnato da semplici gesti e movimenti corporei. Un Consiglio di Classe aperto, creativo, trasversale e disponibile ad applicare la normativa con quel margine di libertà che essa concede, è in grado di programmare interventi veramente efficaci e significativi. Non a caso l’ho messa in fondo al mio scritto, perché la ritengo una possibilità remota che in questi lunghi 25 anni ho cercato di evitare a tutti i costi, e ho contemplato solo in casi veramente impossibili, cioè,  quando il deficit  dell’alunno era talmente grave da compromettere non solo qualsiasi tipo di “comunicazione didattica”, ma anche il regolare svolgimento delle lezioni in classe (mi è capitato una sola volta). Durante lo svolgimento delle prove d’esame nella classe terza l’insegnante di sostegno fa parte della Commissione. Questo PEI è riconducibile alla programmazione di quell’ordinamento di studi … 15, comma 4, O.M. Nella classe quinta la presenza dello stesso è subordinata alla nomina del Presidente della Commissione qualora sia determinante per lo svolgimento della prova stessa. Un programma equipollente con la riduzione parziale e/o sostituzione dei contenuti, ricercando la medesima valenza formativa (art. A seguito della interessante normativa sui Bes, acronimo che definisce i soggetti con Bisogni Educativi Speciali del 27-12-2012, che ridisegna i ruoli e le competenze delle figure che circondano il mondo degli alunni in difficoltà, dagli insegnanti curricolari agli insegnanti di sostegno, sono emersi, nel mondo delle scuole, alcuni interrogativi importanti sul futuro dei nostri ragazzi DVA, (soggetti diversamente abili), gli unici per i quali è previsto un PEI,  documento nato dalla favolosa  legge – tutta italiana – 104 sull’Handicap del 5-02-92. Programmazione riconducibile agli obiettivi minimi previsti dai programmi ministeriali, o comunque ad essi globalmente corrispondenti (art. GLH OPERATIVO. a) PRIMO PERCORSO: Programmazione riconducibile agli obiettivi minimi previsti dai programmi ministeriali, o comunque ad essi globalmente corrispondenti (O.M. PROGRAMMAZIONE IN BASE AGLI OBIETTIVI PREVISTI PER LA CLASSE La programmazione si riferisce agli obiettivi previsti per la classe. La normativa lascia ampio margine di libertà nell’insegnamento finalizzato al raggiungimento del DIPLOMA legale. Prove strutturate: risposta multipla, Vero/Falso, ecc.). Questa si traduce in un percorso scolastico che prevede solo un attestato di frequenza che non ha valore legale. "Fondare biblioteche, è come costruire ancora granai pubblici, ammassare riserve contro un inverno dello spirito che da molti indizi, mio malgrado, vedo venire." Verifica dell'e-mail non riuscita. Un programma equipollente con la riduzione parziale e/o sostituzione dei contenuti, ricercando la medesima valenza formativa (art. Allegati. www.orizzontedocenti.it utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Programmazione riconducibile agli obiettivi minimi previsti dai programmi ministeriali, o comunque ad essi globalmente corrispondenti (art. L.517/77 Norme sulla valutazione degli alunni e sull’abolizione degli esami di riparazione, nonché altre norme di modifica dell’ordinamento scolastico. Sia per le verifiche che vengono effettuate durante l’anno scolastico, sia per le prove che vengono effettuate in sede d’esame, possono essere predisposte prove equipollenti, che verifichino il livello di preparazione culturale e professionale idoneo per il rilascio del diploma di qualifica o della maturità. Primo percorso: Programmazione Semplificata e/o Ridotta. PROGRAMMAZIONE AD OBIETTIVI MINIMI. 16 L. 104/92 , parere del Consiglio di Stato n. 348/91). 3 Non mi sono dimenticata della terza possibilità che offre la normativa in merito ai diversamente abili, e cioè una programmazione differenziata. Tali voti hanno valore legale solo ai fini della prosecuzione degli studi. ... DOCENTE SOSTEGNO avvicina obiettivi. CLASSI PRIME. a)una programmazione globalmente riconducibile agli obiettivi minimi, previsti dai programmi ministeriali; b)una programmazione differenziata. Ci sono due percorsi da seguire: nel primo gli obiettivi didattici sono minimi e quindi ridotti,ma sempre riconducibili a quelli della classe, nel secondo gli obiettivi didattici sono differenziati dai programmi ministeriali, ma si possono comunque perseguire obiettivi educativi comuni alla classe utilizzando percorsi diversi ma con lo stesso fine educativo. In questi casi un ruolo decisivo lo svolge l’Insegnante di sostegno chiamato ancor più in causa nei casi dubbi, cioè, dove i famosi obbiettivi minimi stabiliti dal Consiglio di Classe non siano ancora stati raggiunti. Sentenza della Corte Costituzionale 215/87 (Diritto di frequenza degli alunni disabili nella scuola superiore). Le prove equipollenti possono consistere in: 1. 15 O.M. 15 comma 3 dell’O.M. Per gli studenti che seguono obiettivi riconducibili ai programmi ministeriali è possibile prevedere: 1. L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail! Un ruolo chiave lo gioca l’insegnante specialista di sostegno che, esperto in strategie e facilitatore di apprendimento, deve suggerire ai colleghi curricolari, e spesso a costo di faticosi dibattiti, duro lavoro e molte querelle (come  mi è capitato  tante volte ) soluzioni divergenti, modelli di insegnamento più evoluti, moderni e inclusivi, che permettano all’alunno di apprendere i contenuti delle discipline in modo più leggibile e concreto; l’insegnante di sostegno ha il compito di facilitare le  strategie di insegnamento e proporre valutazioni e prove alternative, ricordando però che, in virtù di un PEI, e protetti dalle ampie possibilità che offre la normativa, il Consiglio di Classe ha ancora tre anni di tempo per recuperare, potenziare, rimotivare, ridefinire e ricredersi sulle capacità dell’alunno. Scadenza iscrizioni 15 Febbraio 2021, La Certificazione ha validità internazionale. Non bisogna pensare che questi ragazzi non necessitino di avere dei debiti a settembre! Puntare su una differenziazione già al terzo anno significa interrompere un percorso, una speranza, una integrazione ed una vera inclusione, e la possibilità di un riconoscimento legale che permette all’alunno sia di continuare gli studi, sia di inserirsi nel mondo del lavoro con più opportunità. Tutti i diritti riservati. L'Associazione Nazionale Orizzonte Docenti da anni si occupa della difesa dei diritti dei lavoratori della scuola e promuove una vasta offerta formativa. primaria e sec. Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra), Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra), Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra), Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra), Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra), Riduzione dell'ora di insegnamento - ulteriori comunicazioni.‏. Riprova. Obiettivi Minimi di Apprendimento • Distinguere suoni e rumori naturali ed artificiali. Per lo svolgimento delle prove è possibile assegnare un tempo maggiore anche se è preferibile (e questa è una consuetudine che si è consolidata ampiamente nella mia esperienza di insegnante di sostegno) assegnare all’alunno una prova più breve da svolgere nello stesso tempo concesso ai compagni. 15 comma 3 dell’O.M. n. 90 del 21/5/01). Programmazione differenziata in vista di obiettivi didattici formativi non riconducibile ai programmi ministeriali. (Programmazione riconducibile agli obiettivi minimi previsti dai programmi ministeriali, o comunque ad essi globalmente corrispondenti (art. Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment. MA01 (indirizzo 1) – Metodologie didattiche e strumenti innovativi per gli alunni con B.E.S. Ciò si rende utile quando non sussistono i presupposti di apprendimento riconducibili globalmente ai programmi ministeriali e risulta importante che l’alunno maturi maggiormente le competenze acquisite, consolidi la stima nelle proprie capacità, sviluppi la sua crescita personale ed accresca una maggiore socializzazione. Scadenza iscrizioni 15 Febbraio 2021, Promozione EIPASS Certificazione Informatica. Nel PEI per obiettivi minimi, i docenti delle singole discipline debbono indicare per la loro materia gli obiettivi minimi he l’alunno ertifiato H, ome tutti i suoi ompagni, deve raggiungere per ottenere la suffiienza. Dopo aver fatto un po’ di chiarezza sulla normativa sono necessari alcuni approfondimenti: La riduzione dei contenuti e dei compiti da svolgere deve essere ponderata attentamente dai colleghi, e deve essere finalizzata all’apprendimento delle competenze di base delle discipline (strutture linguistiche e grammaticali delle lingue, regole matematiche) per consolidare quegli apprendimenti che consentono all’alunno di proseguire nel suo percorso curricolare. #iorestoacasa Consulenza gratuita Università. 3.OBIETTIVI FORMATIVI DA RAGGIUNGERE Gli obiettivi formativi devono essere definiti tenendo conto della situazione di partenza dell’alunno. Definire organizzazione tempi, quantificazione programmazione individualizzata o personalizzata 2. You have entered an incorrect email address! Per gli studenti che seguono obiettivi riconducibili ai programmi ministeriali è possibile prevedere: 1. Gli alunni partecipano a pieno titolo agli esami di qualifica e di stato e acquisiscono il titolo di Studio. Comunicazioni ed Eventi. questa pagina contiene alcuni collegamenti esterni il cui contenuto informazioneecultura.it ha verificato solo al momento del loro inserimento; informazioneecultura.it non garantisce in alcun modo sulla qualità di tali collegamenti, qualora il loro contenuto fosse modificato in seguito. 10.2.2a-fsepon-ca-2019-111 4396 - 09/03/2018 - fse - competenze di base - 2a edizione Per gli studenti che seguono obiettivi riconducibili ai programmi ministeriali è … infanzia sostegno; pon fse 2014/2020. Poiché al centro dell’attività scolastica rimane sempre e comunque l’alunno e il suo progetto di vita, per una sua più adeguata maturazione si può collegialmente decidere di dedicare maggior tempo-scuola alle materie caratterizzanti il suo percorso di studi. E’ bene chiarire che cosa si intenda per programmazione e prove equipollenti: una programmazione equipollente può prevedere contenuti culturali diversi (in parte o totalmente) dalla programmazione di classe: è il caso degli alunni con deficit sensoriali; un non udente sarà dispensato dallo studio della musica (ascolto di brani, esecuzioni ritmiche), un non vedente si approccerà alla storia dell’arte solo come fenomeno culturale, e saranno omesse le analisi delle opere d’arte, o delle figure geometriche in matematica; inoltre, per i non vedenti potrà essere privilegiato lo studio orale di alcune materie (per esempio delle lingue straniere), finché l’alunno non sia in grado di leggere o produrre autonomamente testi scritti…. Nella mia esperienza non ho mai dato per scontato nulla, e mi sono accorta che molti di questi ragazzi hanno un percorso di apprendimento non lineare, per cui possono recuperare molte lacune di base in poco tempo, e anche delle capacità “extrascolastiche“ veramente sorprendenti: il nostro compito, come specialisti metodologici e facilitatori di apprendimento, è proprio quello di rilevarle, perché possano divenire dei punti di forza da cui partire per risollevarli dalle  discipline più ostiche; la programmazione equipollente riconducibile ai programmi ministeriali prevede comunque anche la possibilità di studi estivi, di debiti a settembre, potenziamento in itinere, e corsi di recupero esattamente come per gli altri alunni. Visite: 2373 Obiettivi Minimi per la Scuola Secondaria di I grado . per ogni singola materia, sulla base del P.E.I. 2 un programma equipollente con la riduzione parziale e/o sostituzione dei contenuti, ricercando la medesima valenza formativa (art 318 del D.L.vo 297/1994). La normativa prevede  per il Consiglio di Classe uno spazio di possibilità equipollente per l’alunno DVA fino all’anno della  sua maturità.

    Richiesta Verbale Incidente Stradale, Messaggi Vocali Buonanotte, Svezia Età Media Popolazione, L'uomo Delle Stelle Cast, Venir Preterito Indefinido, Indennità Notturna Polizia Penitenziaria, Lilli Gruber Oggi Assente, Struttura Test Bocconi, Tragedia A Messina Oggi, Programmazione Musica Classe Prima,

    • Cerca