rientro anticipato congedo straordinario
151/2001. Already tagged. Se è ricoverato part time, anche per 12 ore al giorno, hai diritto al congedo. Questo vale anche se hai dedicato la stragrande maggioranza delle ore del giorno all’assistenza del disabile. n. 027168 del 25.11.2009) Se il disabile è ricoverato per 24 ore al giorno presso una struttura sanitaria, pubblica o privata, non ne hai diritto, in quanto la persona è già seguita dalla struttura. Data la gravità della situazione che ti ha spinto ha chiedere il congedo, sei comunque tutelato su altri fronti: durante il congedo straordinario l’azienda non può licenziarti per il semplice fatto che sei assente, hai diritto a mantenere il tuo posto di lavoro (nei limiti che vedremo nel paragrafo successivo). In pratica l’azienda non può licenziarti per il semplice fatto che sei assente per congedo, ma può farlo per tutti i classici motivi previsti per i lavoratori. Re: Rientro anticipato docente titolare da congedo, chi va in classe? Hai diritto all’indennità fino a un limite massimo, come previsto nella seguente tabella: Ciò significa che, se per esempio il tuo stipendio giornaliero è di 150 euro, tu comunque ne prenderai 97,47. Puoi frazionare il congedo solo a giorni interi, quindi non a mezze giornate o a ore. La normativa che prevede e tutela il periodo di congedo straordinario è composta da: Hai diritto al congedo straordinario per assistere un familiare affetto da disabilità grave, solo se con il disabile hai un rapporto di parentela/affinità e nella scala di parentela hai diritto solo se chi si trova al punto precedente è mancante, deceduto o invalido. Lavoro agile e congedo straordinario per i genitori di figli minori di anni 14 in quarantena per contatti scolastici (art. La supplenza è di 30 giorni. In caso contrario l’azienda può anche licenziarti per perdita di fiducia nei tuoi confronti. In questo caso puoi domandare all’azienda un periodo di aspettativa non retribuita, ossia un periodo in cui puoi assentarti dal lavoro ma non hai diritto a stipendio, maturazione ferie, contributi, TFR, nulla. E' vietata la riproduzione, anche parziale, di tutti i contenuti pubblicati. Supplente e rientro del titolare: il contratto del primo va risolto? Inoltre durante il congedo maturi i contributi INPS, quindi anche se per esempio dura un anno, quell’anno vale anche ai fini contributivi (contributi figurativi INPS). Inoltre fai in modo che, se esci per questioni personali, il tempo trascorso sia ridotto il più possibile e usato anche per fare commissioni nell’interesse del disabile. Il congedo straordinario è un’aspettativa dal lavoro retribuita, a cui hai diritto se assisti un familiare con disabilità importante (art. Already tagged. Congedo straordinario in corso di Cassa Integrazione Guadagni (CIG) (msg. Legge n. 104 del 5 febbraio 1992, meglio conosciuta come Legge 104; Art. Questo perché il congedo è una sorta di “congelamento” del posto di lavoro: non svolgi alcuna attività lavorativa e quindi non matura alcuno di questi elementi. Come ti ho detto finora, hai diritto al congedo straordinario retribuito solo per prenderti cura di un familiare disabile grave riconosciuto dalla Legge 104. In relazione alla suddetta regolamentazione, le ferie non possono essere considerate rientro al lavoro; 2) nel caso del congedo parentale (art. Se sei dipendente privato, devi chiedere il congedo all’INPS compilando il modulo SR10. Per prima cosa è bene chiarire cos’è il congedo straordinario, disciplinato dal D.lgs. Il rientro dal congedo può essere anche anticipato, con comunicazione preventiva al datore di lavoro: se durante l’assenza il dipendente è stato sostituito con un altro lavoratore assunto a tempo determinato (l’ipotesi, oggi, rientra tra le causali sostitutive, previste dall’art. Pagina di informazione libera, destinata a tutti i docenti, pubblicheremo solo informazioni certe e non fuorvianti! Se quindi per esempio un tuo familiare è ricoverato in ospedale oppure è affetto da una patologia ma l’INPS, pur avendogli riconosciuto l’invalidità non gli ha riconosciuto la Legge 104, non hai diritto al congedo straordinario. Public. Scuola. Durante il congedo straordinario non maturi ferie, tredicesima, quattordicesima e TFR, ma maturi i contributi INPS (contributi figurativi). Scuola, domanda congedo straordinario: nuovo messaggio Inps del 5 febbraio. Cosa succede alla persona che ti sta sostituendo sul lavoro? Hai diritto all’indennità di malattia o all’indennità di maternità, solo se non sono passati più di 60 giorni dall’ultimo giorno di lavoro (Circolare INPS n. 64 del 15 marzo 2001). Se hai un familiare disabile ma che non usufruisce della Legge 104, non hai diritto al congedo straordinario retribuito. I funzionari INPS possono controllare che quanto dichiarato per usufruire del congedo corrisponda a verità, possono effettuare il controllo anche attraverso banche dati a cui hanno accesso, per verificare per esempio che il disabile sia vivo oppure possono chiedere una revisione della disabilità. Re: Rientro anticipato docente titolare da congedo, chi va in classe. A partire dal mese prossimo, quando sarai in congedo, hai diritto a un’indennità pari a 1.200 euro. Dunque può licenziarti in caso di crisi aziendale, per giusta causa e in tutti gli altri casi previsti per un lavoratore dipendente. La scuola utilizzerà l’insegnante rientrato, in base alle esigenze della scuola (art. n. 22912 del 20.09.2007). Quindi dal monte a tuo disposizione (due anni) ti scalano cinque giornate. Ci sono dei casi in cui, anche se il disabile è ricoverato a tempo pieno (24 ore) presso la struttura sanitaria, tu hai diritto al congedo. Alla fine del periodo di congedo per maternità, la donna ha diritto di riprendere il proprio lavoro o un posto equivalente secondo termini e condizioni che non le siano meno favorevoli, e a beneficiare di eventuali miglioramenti delle condizioni di lavoro che le sarebbero spettati durante la sua assenza. L’INPS non conteggia invece i giorni di ferie, malattia, festività che cadono tra congedo straordinario e ripresa dell’attività lavorativa. Per rientrare al lavoro, bisogna chiaramente avvisare prima di tutto il datore di lavoro, con un preavviso di almeno 7 giorni, affinché possa organizzarsi per il tuo rientro. Se sei un dipendente pubblico, devi chiedere il congedo non all’INPS, ma direttamente all’amministrazione pubblica a cui appartieni. La sentenza tra l’altro è molto rigida: non fa alcuna distinzione tra chi passa un week end al mare e chi va a casa di amici a cena per svagarsi una sera. 3 co. 3 della Legge 104/92). Negli ultimi CCNL non c’è più alcun riferimento a questa possibilità, quindi non è più applicabile. Durante questo periodo di congedo è l’INPS che ti paga lo stipendio. il congedo parentale e il congedo per la malattia del medesimo figlio disabile grave nello stesso periodo, da parte dell’altro genitore, è cumulabile con il congedo straordinario (msg. Articolo 2Modifica all’art. Un lettore ci scrive: sostituisco un docente assente per congedo biennale. Ha necessità dell’assistenza di un familiare, anche presso la struttura (i medici della struttura devono certificare tale necessità); Ha bisogno di recarsi fuori dalla struttura per cure o visite certificate; Si trova in stato vegetativo persistente; Per cure personali o per malattia; in questo caso hai diritto alla malattia, se ritenuto opportuno dal tuo medico); Per decesso di un familiare; in questo caso hai diritto al congedo per lutto, pari a 3 giorni lavorativi (alcuni CCNL prevedono alcuni giorni in più); Per gravi motivi familiari non certificati ai sensi della Legge 104; in questo caso puoi chiedere alla tua azienda un periodo di aspettativa non retribuita o chiedere alle risorse umane se l’azienda prevede un altro tipo di aiuto; Per trasloco; in questo caso puoi chiedere le ferie oppure, se il datore di lavoro te la concede, l’aspettativa non retribuita. Come sottolineato dall’ARAN nell’Orientamento applicativo SCU_069/2013, il CCNL in passato prevedeva l’interruzione della supplenza a seguito del rientro del docente titolare. Esempio 1. Vediamo insieme come e a chi inoltrare la domanda, il preavviso e i tempi di risposta. Il supplente rimane dunque in carica fino alla scadenza del contratto. Questo periodo di aspettativa si può protrarre fino a un massimo di due anni durante l’arco della tua vita lavorativa, puoi chiederlo anche frazionatamente , per esempio puoi chiedere solo alcuni giorni, settimane o mesi. Puoi presentare la domanda tramite il sito INPS (se possiedi il PIN dispositivo), tramite call center (che risponde ai numeri 803 164 da fisso o 06 164 164 da cellulare) oppure tramite un patronato. (function(d, s, id) {var js, fjs = d.getElementsByTagName(s)[0];if (d.getElementById(id)) return;js = d.createElement(s); js.id = id;js.src = "https://connect.facebook.net/it_IT/all.js#xfbml=1";fjs.parentNode.insertBefore(js, fjs);}(document, 'script', 'facebook-jssdk')); Il titolare dovrebbe rientrare in servizio in classe, il supplente verrà utilizzato per altro. La Legge tutela espressamente il lavoratore che desidera accudire un familiare che si trova in condizioni di difficoltà: se un tuo familiare è affetto da grave disabilità, puoi assentarti dal lavoro e ricevere comunque la tua retribuzione, pagata dall’INPS. Volevo sapere se al mio rientro al lavoro posso chiedere il congedo parentale di 3 giorni di cui non ho usufruito, oppure mi verrà pagato, o soltanto ho perso questo diritto visto che ero in malattia. Rientro anticipato docente titolare da congedo, chi va in classe? A seguito del licenziamento, se hai i requisiti contributivi, puoi accedere alla NASpI. Copyright © 2018 Soldioggi.it tutti i diritti riservati. 3 co. 3 della Legge 104/92). Il datore di lavoro può controllare la tua effettiva presenza nell’abitazione con il disabile e se manchi, chiederti un giustificativo atto a dimostrare che eri fuori per esigenze del disabile. Ne hai diritto se il disabile: Non hai diritto al congedo straordinario retribuito nei seguenti casi: Come funziona. Durante il congedo straordinario non maturi ferie, tredicesima, quattordicesima, né TFR. La Corte di Cassazione infatti, con la sentenza n. 8784/2015 ha condannato il comportamento di chi usa il congedo straordinario per questioni esclusivamente personali. Grazie [quote="franco71"][quote="gugu"]http://www.snalscuneo.it/archivio/prima_pagina/2014_11/rientro%20anticipato.pdf, [quote="mordekayn"]il contratto del supplente è rispettato (nel contratto non si fa menzione al lavoro in classe o in altro), dovete vedere se applicare un orientamento aran oppure l'effettivo rientro in servizio del titolare che è avvenuto ben prima del 30/4. 1. Congedo straordinario legge 104: come fare domanda INPS; Di seguito la guida completa al congedo straordinario INPS legge 104. 151/2001, possiamo ritenerla soltanto indirettamente richiamata dal comma 5 dell’art. In tutti gli altri casi di gravi motivi familiari puoi chiedere l’aspettativa non retribuita. Per evitare qualsiasi problema poni estrema attenzione ai tuoi allontanamenti da casa e usali sempre per soddisfare esigenze del disabile. Come detto poc’anzi, puoi chiedere il congedo anche in modo frazionato, per alcuni giorni: se però prendi il congedo il venerdì e torni al lavoro il lunedì, sappi che l’INPS conteggia ben cinque giorni di congedo e non solo due, anche se tu il sabato e domenica di solito non lavori. Vediamo i legami che ti permettono di usufruire del congedo straordinario e spieghiamo meglio con degli esempi: Hai diritto al congedo straordinario retribuito solo per sostenere un familiare con grave disabilità individuata dalla Legge 104, quindi certificata dai Medici dell’INPS. 21-bis del Decreto Agosto) La Legge di Conversione introduce una espressa disciplina per la gestione dei rapporti di lavoro di genitori con figli conviventi minori di anni 14 posti in quarantena obbligatoria a seguiti di contatti scolastici . Se l’azienda ha assunto qualcuno al tuo posto, a tempo determinato, non può licenziarlo, in quanto si tratta di un contratto individuale e le parti non possono venire meno (sent. 809 talking about this. Supponiamo che l’ultimo mese tu abbia preso una busta paga di 1.200 euro, senza emolumenti variabili. O meglio, te lo anticipa il tuo datore di lavoro in busta paga, ma poi si fa rimborsare dall’INPS. il contratto del supplente è rispettato (nel contratto non si fa menzione al lavoro in classe o in altro), dovete vedere se applicare un orientamento aran oppure l'effettivo rientro in servizio del titolare che è avvenuto ben prima del 30/4. http://www.snalscuneo.it/archivio/prima_pagina/2014_11/rientro%20anticipato.pdf, [quote="gugu"]http://www.snalscuneo.it/archivio/prima_pagina/2014_11/rientro%20anticipato.pdf. Qualora ci sia stata sostituzione del lavoratore in congedo, il rientro anticipato può avvenire se c'è un preavviso di almeno 7 giorni. Supponiamo che l’ultimo mese tu abbia preso una busta paga di 1.500 euro, di cui 350 euro di emolumenti variabili. Sul punto è intervenuta l'ARAN (Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni) con l'orientamento n. 069: Il contratto stipulato con il supplente si risolve nel caso di rientro anticipato del titolare? Pertanto, nel caso di rientro anticipato del titolare, il contratto del supplente si scioglieva anticipatamente. La terza invece è una fattispecie di congedo straordinario esclusivamente concepita e regolamentata in tutti i suoi aspetti da disposizioni legislative e, trattandosi di una ipotesi di assenza regolata dal D.Lgs. Se sei in congedo straordinario, puoi aspettarti dei controlli da parte dell’INPS oppure del datore di lavoro. n. 87/2018), è necessario un … Caso frequente è quello del decesso del disabile che si accudisce. Rientro dal congedo di maternità. Taken in Salento. Scarica subito il modulo fac simile compilabile WORD per chiedere il congedo straordinario a scuola. [/quote], [quote="mordekayn"]Il titolare dovrebbe rientrare in servizio in classe, il supplente verrà utilizzato per altro. 42 del D.lgs. TANTISSIME OFFERTE SPECIALI DAL 5 AL 15 SETTEMBRE 2019 IN TUTTI I SUPERMERCATI DIMEGLIO E SIDIS DEL GRANDE SALENTO. Può capitare che vengano meno le motivazioni per cui si è in congedo. 2. Durante il congedo straordinario retribuito hai diritto al tuo stipendio, ossia all’ultimo stipendio ricevuto durante l’ultimo mese di lavoro, sottratti gli eventuali emolumenti variabili della busta paga. Il congedo straordinario consiste nella possibilità, concessa al lavoratore dipendente, di assentarsi dal lavoro per un periodo massimo di due anni al fine di assistere un familiare affetto da handicap grave o da una malattia grave..
The Little Mermaid Streaming, Nomi Tipici Reggiani, Costumi Per Bambini Maschi, La Bussola D'oro 2 Film Completo, Incidente San Lucido, Corso Manifattura Digitale, Vincitore Junior Masterchef Italia 4, Incidente San Lucido, Come Recuperare Un 2, Payoff Claim Slogan, Vita Media Capra Tibetana,